L’eco di quanto avviene all’esterno in una “casa di morti” che, per le qualità morali e intellettive di tanti, è definibile anche come una “casa chiusa”, giunge attenuato. Nel carcere di Opera, quindi, chi, come me, vive prestando attenzione alla situazione politica, economica, sociale e sanitaria dell’Italia, alla fine di un anno dovrebbe circoscrivere il … Continua a leggere Bilancio 2020
Tag: Enrico Mattei
Lo Stato Mafioso
Leggo il libro intitolato Il caso Mattei di Vincenzo Calia e Sabrina Pisu, edito nel 2017 da Chiarelettere. Vincenzo Calia è il magistrato che ha condotto la terza inchiesta, negli anni Novanta, sulla morte di Enrico Mattei, il presidente dell’ENI, ucciso nel sabotaggio del suo aereo il 27 ottobre 1962, insieme al pilota, Irnerio Bertuzzi, … Continua a leggere Lo Stato Mafioso
Lo Stato Mafioso
Il 16 ottobre 2019, nell’aula della Corte di assise di Bologna, parlo del vicequestore Giuseppe Impallomeni, dirigente della Digos di Venezia, il più stretto collaboratore del noto Felice Casson nell’inchiesta sull’attentato di Peteano di Sagrado, come affiliato alla loggia P2. A quel punto, l’avvocato di parte civile, Andrea Speranzoni, mi chiede se si tratti dello … Continua a leggere Lo Stato Mafioso
La Maledizione della Repubblica
Da quanti anni ascoltiamo le monotone litanie della vestali della democrazia e dell’antifascismo che, con esasperante puntualità, ad ogni ricorrenza ammettono che non c’è episodio tragicamente significativo della nostra storia contemporanea che non sia ancora oggi avvolto dal mistero. Dall’8 settembre 1943 alla pandemia di Covid-19 del 2020, una fitta nebbia copre ciò che è … Continua a leggere La Maledizione della Repubblica