Se c’è in Italia un episodio che dimostra, al di là di ogni ragionevole dubbio, la subalternità dell’estrema destra, definita ancora oggi in perfetta malafede ideologica e politica ”neofascista”, è quello che vede come protagonista il principe Junio Valerio Borghese, che fascista non è mai stato, nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 1970. … Continua a leggere Il Golpe Antifascista
Tag: Fronte Nazionale
L’Eversione Centrista
Leggo uno studio scritto da un giovane ricercatore storico friulano, Nicola Tonietto, intitolato, Un colpo di Stato mancato? Il golpe Borghese e l’eversione nera. La prima osservazione che viene spontaneo fare è quella relativa alla “eversione nera”, perché Tonietto stesso nel suo saggio cita come correi del presunto colpo di Stato personaggi come Giulio Andreotti, … Continua a leggere L’Eversione Centrista
Il Filo Bianco Sporco
È stata la strage dimenticata per anni, anzi possiamo dire fino ad oggi. Gioia Tauro è rimasta sempre sullo sfondo della tragedia, italiana come massacro “di serie B”, esattamente come i morti ed i loro familiari. Per loro nessuna commemorazione in pompa magna, nessuna udienza al Quirinale, interviste giornalistiche e televisive negate, tantomeno documentari o … Continua a leggere Il Filo Bianco Sporco
Il Golpe d’Estate
Leggere la storia italiana senza secondi fini, senza cioè voler rimpinguare il conto in banca, favorire forze politiche, pubblicare le “veline” dei servizi segreti o appiattirsi nell’esaltazione delle sentenza della magistratura, permette di ritrovare quel filo di continuità che, a partire dal 1960, ha contraddistinto il ventennio dei “golpe” italiani, tutti falliti ma sempre tentati. … Continua a leggere Il Golpe d’Estate
Ustica più Bologna
Leggo, finalmente, una domanda intelligente posta da un esponente della sinistra italiana.Su L'Espresso, Miguel Gotor, in un articolo sulla strage di Ustica, scrive: «In quella drammatica estate 1980, l'inquietudine continuò ad alimentare l'inquietudine e il tormento a crescere sul tormento in quanto l'attentato alla stazione di Bologna avvenne soltanto trentasei giorni dopo la strage di … Continua a leggere Ustica più Bologna