L’eco di quanto avviene all’esterno in una “casa di morti” che, per le qualità morali e intellettive di tanti, è definibile anche come una “casa chiusa”, giunge attenuato. Nel carcere di Opera, quindi, chi, come me, vive prestando attenzione alla situazione politica, economica, sociale e sanitaria dell’Italia, alla fine di un anno dovrebbe circoscrivere il … Continua a leggere Bilancio 2020
Tag: Giuseppe Impallomeni
Lo Stato Mafioso
Leggo il libro intitolato Il caso Mattei di Vincenzo Calia e Sabrina Pisu, edito nel 2017 da Chiarelettere. Vincenzo Calia è il magistrato che ha condotto la terza inchiesta, negli anni Novanta, sulla morte di Enrico Mattei, il presidente dell’ENI, ucciso nel sabotaggio del suo aereo il 27 ottobre 1962, insieme al pilota, Irnerio Bertuzzi, … Continua a leggere Lo Stato Mafioso
Lo Stato Mafioso
Il 16 ottobre 2019, nell’aula della Corte di assise di Bologna, parlo del vicequestore Giuseppe Impallomeni, dirigente della Digos di Venezia, il più stretto collaboratore del noto Felice Casson nell’inchiesta sull’attentato di Peteano di Sagrado, come affiliato alla loggia P2. A quel punto, l’avvocato di parte civile, Andrea Speranzoni, mi chiede se si tratti dello … Continua a leggere Lo Stato Mafioso
Trenta Anni
Tanti ne sono passati – 30 – prima di leggere sul supplemento de La Repubblica del 10 luglio 2020, una verità gia evidenziata nel titolo: «C’era un giudice a Venezia. Scoprì Gladio». Veramente era necessario che trascorressero trenta anni prima che un quotidiano del regime si accorgesse che la struttura segretiesima denominata, sui piano mediatico, … Continua a leggere Trenta Anni
Il Tassello Mancante
Si parla sempre di depistaggi regolarmente attribuiti ai servizi segreti "deviati" o ad ufficiali e funzionari "infedeli" e collusi con la P2 e con la "destra eversiva".Si tace, invece, per calcolo opportunistico e per incapacità nell'analizzare la storia, sul sistema del depistaggio, ovvero su coloro che hanno partecipato ad una pluralità di operazioni politiche "sporche", … Continua a leggere Il Tassello Mancante
I Benemeriti: Mario Tedeschi ed i suoi “fratelli”
Non per le persone per bene, oneste ed intelligenti, non per quelle serie e dignitose, ma per la moltitudine di schiamazzanti cretini e disonesti che parla, scrive e prospera in questo Paese, Mario Tedeschi, Giulio Andreotti, Giuseppe Santovito e Licio Gelli dovrebbero essere considerati benemeriti dall'Italia democratica ed antifascista, intemerati eroi che un giorno hanno … Continua a leggere I Benemeriti: Mario Tedeschi ed i suoi “fratelli”