Se c’è in Italia un episodio che dimostra, al di là di ogni ragionevole dubbio, la subalternità dell’estrema destra, definita ancora oggi in perfetta malafede ideologica e politica ”neofascista”, è quello che vede come protagonista il principe Junio Valerio Borghese, che fascista non è mai stato, nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 1970. … Continua a leggere Il Golpe Antifascista
Tag: Giuseppe Pella
L’Eversione Centrista
Leggo uno studio scritto da un giovane ricercatore storico friulano, Nicola Tonietto, intitolato, Un colpo di Stato mancato? Il golpe Borghese e l’eversione nera. La prima osservazione che viene spontaneo fare è quella relativa alla “eversione nera”, perché Tonietto stesso nel suo saggio cita come correi del presunto colpo di Stato personaggi come Giulio Andreotti, … Continua a leggere L’Eversione Centrista
Il Filo Bianco Sporco
È stata la strage dimenticata per anni, anzi possiamo dire fino ad oggi. Gioia Tauro è rimasta sempre sullo sfondo della tragedia, italiana come massacro “di serie B”, esattamente come i morti ed i loro familiari. Per loro nessuna commemorazione in pompa magna, nessuna udienza al Quirinale, interviste giornalistiche e televisive negate, tantomeno documentari o … Continua a leggere Il Filo Bianco Sporco