L’eco di quanto avviene all’esterno in una “casa di morti” che, per le qualità morali e intellettive di tanti, è definibile anche come una “casa chiusa”, giunge attenuato. Nel carcere di Opera, quindi, chi, come me, vive prestando attenzione alla situazione politica, economica, sociale e sanitaria dell’Italia, alla fine di un anno dovrebbe circoscrivere il … Continua a leggere Bilancio 2020
Tag: Junio Valerio Borghese
I Depistatori
La verità sulle responsabilità dei vertici politici e militari italiani e dei loro alleati-padroni internazionali nella guerra civile a bassa intensità degli anni Sessanta e Settanta è nota, ma non si riesce a farla conoscere agli italiani. Fra la verità e l’opinione pubblica del nostro Paese, difatti, si frappone un muro mediatico impastato di menzogne … Continua a leggere I Depistatori
Serial Killer
Non uccidono persone ma sono letali per ogni verità. Sono giornalisti, storici, pseudo storici il cui unico compito è quello di ammazzare ogni verità, parte di verità, briciole di verità che emergano sulla storia italiana. Sono serial killer specializzati, come quelli che scrivono sulla rivista L’Espresso, nel massacro sistematico della verità, in questo caso quella … Continua a leggere Serial Killer
“Stato Profondo”
Mario J.Cereghino e Giovanni Fasanella hanno pubblicato un libro dal titolo Le menti del doppio Stato, con il quale ribadiscono, ancora una volta, la teoria del “doppio Stato”, o “Stato parallelo” che si voglia dire, che dovrebbe indurre i lettori a credere all’esistenza passata (o anche presente?) di un fenomeno di dissociazione all’interno dello Stato, … Continua a leggere “Stato Profondo”
Il Golpe Antifascista
Se c’è in Italia un episodio che dimostra, al di là di ogni ragionevole dubbio, la subalternità dell’estrema destra, definita ancora oggi in perfetta malafede ideologica e politica ”neofascista”, è quello che vede come protagonista il principe Junio Valerio Borghese, che fascista non è mai stato, nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 1970. … Continua a leggere Il Golpe Antifascista
Le Stragi Dimenticate
Un Paese smemorato, il nostro, dove troppe cose vengono dimenticate in fretta, anche se sono “cose” che sono costate sangue e lutti. Lo abbiamo visto con la strage di Gioia Tauro del 22 luglio 1970, di cui nessuno parla, forse perché si conoscono, in parte, i responsabili (finanziatore ed esecutori materiali) e non è più … Continua a leggere Le Stragi Dimenticate
Ahi, Serva Italia!
Sulla sudditanza dell’Italia verso gli Stati Uniti non ci sono dubbi di sorta, sia in campo politico che economico e militare. Ma, perfino una Nazione subalterna alla potenza egemone dovrebbe avvertire la necessità ed il decoro di impedire che servizi segreti stranieri possano creare all’interno del territorio italiano proprie reti informative ed operative che servono … Continua a leggere Ahi, Serva Italia!
Stragismo Bianco
La storia ufficiale dell’Italia si scrive con le menzogne e le omissioni perché, ovviamente, la verità il regime non può raccontarla agli italiani. In questo modo, i propagandisti del regime sono riusciti a convincere migliaia di italiani dell’esistenza di un “terrorismo nero” negli anni Sessanta e Settanta che ha utilizzato come arma preminente contro lo … Continua a leggere Stragismo Bianco
L’Eversione Centrista
Leggo uno studio scritto da un giovane ricercatore storico friulano, Nicola Tonietto, intitolato, Un colpo di Stato mancato? Il golpe Borghese e l’eversione nera. La prima osservazione che viene spontaneo fare è quella relativa alla “eversione nera”, perché Tonietto stesso nel suo saggio cita come correi del presunto colpo di Stato personaggi come Giulio Andreotti, … Continua a leggere L’Eversione Centrista
Arma di Difesa
Nel 2020, l’apparato mediatico e quello giudiziario non rinunciano a presentare il fenomeno stragista in Italia come derivato dalla volontà “fascista” di attaccare lo Stato democratico ed antifascista. La strage, quindi, come un mezzo offensivo contro il regime nato dalla sconfitta militare e fondato sui valori dell’antifascismo e della Resistenza. Dalle dichiarazioni dei politici, dalle … Continua a leggere Arma di Difesa