Non uccidono persone ma sono letali per ogni verità. Sono giornalisti, storici, pseudo storici il cui unico compito è quello di ammazzare ogni verità, parte di verità, briciole di verità che emergano sulla storia italiana. Sono serial killer specializzati, come quelli che scrivono sulla rivista L’Espresso, nel massacro sistematico della verità, in questo caso quella … Continua a leggere Serial Killer
Tag: Mariano Rumor
Il Complice
Leggo l’intervista che il giudice istruttore di Milano, Guido Salvini, nella veste di storico, ha fatto a Giovanni Biondo, detto Ivan, amico e sodale di Franco Freda e colleghi. Attivissimo componente del gruppo spionistico e stragista veneto, indicato da Stefano Delle Chiaie, in un suo appunto ritrovato a Caracas il 23 marzo 1987, come uno … Continua a leggere Il Complice
Il Golpe Antifascista
Se c’è in Italia un episodio che dimostra, al di là di ogni ragionevole dubbio, la subalternità dell’estrema destra, definita ancora oggi in perfetta malafede ideologica e politica ”neofascista”, è quello che vede come protagonista il principe Junio Valerio Borghese, che fascista non è mai stato, nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 1970. … Continua a leggere Il Golpe Antifascista
Il Tradimento degli Anarchici
Vincenzo Vinciguerra pubblica un'importante e inedita analisi sull'utilizzazione degli anarchici italiani nella strategia della tensione, come emerge da una più attenta e accurata ricostruzione delle risultanze via via emerse sulla strage di piazza Fontana. Con l'abituale lucidità, chiarezza e precisione di riferimenti, Vinciguerra evidenzia in tutta la sua ambiguità il ruolo di Pietro Valpreda, alla … Continua a leggere Il Tradimento degli Anarchici
Le Stragi Dimenticate
Un Paese smemorato, il nostro, dove troppe cose vengono dimenticate in fretta, anche se sono “cose” che sono costate sangue e lutti. Lo abbiamo visto con la strage di Gioia Tauro del 22 luglio 1970, di cui nessuno parla, forse perché si conoscono, in parte, i responsabili (finanziatore ed esecutori materiali) e non è più … Continua a leggere Le Stragi Dimenticate
I Complici
Ho modo di leggere, un articolo pubblicato su Il Fatto Quotidiano il 10 settembre scorso, a firma di Chiara Brusini, relativo alla strage di Bologna del 2 agosto 1980 e ai depistaggi che ne sono seguiti. A parte gli immancabili riferimenti ai “fascisti” che mai hanno avuto a che fare con stragi e stragismo che … Continua a leggere I Complici
Stragismo Bianco
La storia ufficiale dell’Italia si scrive con le menzogne e le omissioni perché, ovviamente, la verità il regime non può raccontarla agli italiani. In questo modo, i propagandisti del regime sono riusciti a convincere migliaia di italiani dell’esistenza di un “terrorismo nero” negli anni Sessanta e Settanta che ha utilizzato come arma preminente contro lo … Continua a leggere Stragismo Bianco
Per la Storia e per l’Italia
L’affermazione suona retorica ma risponde alla realtà delle scelte fatte tanti anni or sono e mantenute inalterate nel tempo. È, pertanto, doveroso farla per chiarire, una volta di più, che non c’è un interesse personale nel ricostruire, senza alcuna faziosità, la vera storia d’Italia. Fino al momento in cui in questo Paese ad essere propagandata … Continua a leggere Per la Storia e per l’Italia
Lo Stato Mafioso
Il 16 ottobre 2019, nell’aula della Corte di assise di Bologna, parlo del vicequestore Giuseppe Impallomeni, dirigente della Digos di Venezia, il più stretto collaboratore del noto Felice Casson nell’inchiesta sull’attentato di Peteano di Sagrado, come affiliato alla loggia P2. A quel punto, l’avvocato di parte civile, Andrea Speranzoni, mi chiede se si tratti dello … Continua a leggere Lo Stato Mafioso
Arma di Difesa
Nel 2020, l’apparato mediatico e quello giudiziario non rinunciano a presentare il fenomeno stragista in Italia come derivato dalla volontà “fascista” di attaccare lo Stato democratico ed antifascista. La strage, quindi, come un mezzo offensivo contro il regime nato dalla sconfitta militare e fondato sui valori dell’antifascismo e della Resistenza. Dalle dichiarazioni dei politici, dalle … Continua a leggere Arma di Difesa