Se c’è in Italia un episodio che dimostra, al di là di ogni ragionevole dubbio, la subalternità dell’estrema destra, definita ancora oggi in perfetta malafede ideologica e politica ”neofascista”, è quello che vede come protagonista il principe Junio Valerio Borghese, che fascista non è mai stato, nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 1970. … Continua a leggere Il Golpe Antifascista
Tag: Paolo Emilio Taviani
Il Criptogoverno
La definizione non è mia, ma di Norberto Bobbio, uno dei tanti antifascisti del 25 luglio 1943, dopo essere stato fascistissimo fino al giorno prima. Bobbio è stato un esponente di primo piano di quello che Mario Scelba definiva il “culturame” della sinistra italiana, ma benché osannato ed omaggiato dai compagni, questi ultimi si sono, … Continua a leggere Il Criptogoverno
Gli Abissi della Democrazia
È un luogo comune condiviso da milioni di persone che la democrazia sia un sistema politico trasparente, nel quale nulla è taciuto al popolo “sovrano”, che si autogoverna attraverso i rappresentanti che elegge nei Parlamenti. Non è vero. La democrazia, in realtà, governa con poteri palesi che agiscono con metodologia occulta. Una prova rilevante ci … Continua a leggere Gli Abissi della Democrazia
Arma di Difesa
Nel 2020, l’apparato mediatico e quello giudiziario non rinunciano a presentare il fenomeno stragista in Italia come derivato dalla volontà “fascista” di attaccare lo Stato democratico ed antifascista. La strage, quindi, come un mezzo offensivo contro il regime nato dalla sconfitta militare e fondato sui valori dell’antifascismo e della Resistenza. Dalle dichiarazioni dei politici, dalle … Continua a leggere Arma di Difesa
Un Regime Totalitario
La domanda s’impone nel momento in cui registriamo gli eventi di questi giorni di commemorazioni per le stragi di Ustica e di Bologna. Sappiamo da sempre che il regime, sorto dal sangue innocente di migliaia di italiani nella primavera del 1945, ha nel corso degli anni occupato con i propri uomini tutti gli spazi mettendo … Continua a leggere Un Regime Totalitario
Alessandro Limido intervista Vincenzo Vinciguerra
Federazione Nazionale Combattenti della Repubblica Sociale http://www.marilenagrill.org/Lintervista.htm Innanzitutto vorrei chiederti quanto è importante la verità per le nuove generazioni? Ritieni che «inchiodare i colpevoli alle loro responsabilità» possa servire per costruire il futuro? Tutti i Paesi nei quali lo scontro fra comunismo ed anticomunismo, o meglio ancora, fra gli Stati Uniti e l'Unione Sovietica, si … Continua a leggere Alessandro Limido intervista Vincenzo Vinciguerra
Pandemia e Oblìo
È tempo di pandemia, di paura, di miseria e di morte.Mentre assietiamo impotenti ai crimini di una classe politica che non ha saputo - e in parte voluto, come in Lombardia - affrontare una pandemia annunciata, noncurante della vita e della salute degli Italiani, sentiamo il dovere di proseguire nella ricostruzione della vera storia d'Italia, … Continua a leggere Pandemia e Oblìo