La storia italiana del dopoguerra si dipana fra due pericoli presunti, l’insurrezione comunista e i colpi di Stato politico-militari, nessuno del quali si è mai concretizzato. Non avrebbe potuto esserci mai la prima perché contraria agli interessi dell’Unione Sovietica, per la quale i1 rispetto dei patti di Yalta era un dogma. Non avrebbe mai potuto … Continua a leggere La Trappola
Tag: Partito Socialdemocratico
In un Altro Paese
Se c’é una leggenda alla quale tutti, o quasi, ostentano di credere è quella relativa all’indipendenza della magistratura. Il potere giudiziario pretende di essere l’argine incorrotto ed incorruttibile contro la deriva dai malcostume politico, il malaffare, la disonestà che contraddistinguono da sempre l’operato dei politici italiani. Propaganda abilmente alimentata elencando i nomi di magistrati uccisi … Continua a leggere In un Altro Paese
La Maledizione della Repubblica
Leggo oggi, finalmente, il libro scritto dal giudice istruttore, Guido Salvini, sull’inchiesta da lui condotta sulla strage di piazza Fontana, a Milano, del 12 dicembre 1969: La maledizione di piazza Fontana, Chiarelettere, Milano, 2019. Ho avuto modo, nel corso degli anni e nonostante l’accanimento contrario dei carcerieri impegnati a respingere pacchi di libri al mittente, … Continua a leggere La Maledizione della Repubblica