Per la prima volta, dopo mezzo secolo, l’anniversario della strage ai piazza Fontana è passato sotto silenzio. Andrea Purgatori, al quale aveva dato la patente di giornalista più onesto degli altri per via del suo impegno nella ricerca della verità sulla strage di Ustica, il 9 dicembre ha dedicato la sua trasmissione a Benito Mussolini. … Continua a leggere Silenzio sul 12 Dicembre 1969
Tag: Sergio Mattarella
Più Buio che a Mezzanotte
Forse perché è difficile smettere di sperare, ma non rinuncio alla illusione di trovare in qualcuno, non importa chi, il coraggio di riconoscere la verità, quella di base, che consentirebbe di inserire in maniera armonica tutti i tasselli del mosaico relativo alla storia italiana del dopoguerra. La verità, è una: in questo Paese è esistito … Continua a leggere Più Buio che a Mezzanotte
Un Regime Totalitario
La domanda s’impone nel momento in cui registriamo gli eventi di questi giorni di commemorazioni per le stragi di Ustica e di Bologna. Sappiamo da sempre che il regime, sorto dal sangue innocente di migliaia di italiani nella primavera del 1945, ha nel corso degli anni occupato con i propri uomini tutti gli spazi mettendo … Continua a leggere Un Regime Totalitario
Ustica più Bologna
Leggo, finalmente, una domanda intelligente posta da un esponente della sinistra italiana.Su L'Espresso, Miguel Gotor, in un articolo sulla strage di Ustica, scrive: «In quella drammatica estate 1980, l'inquietudine continuò ad alimentare l'inquietudine e il tormento a crescere sul tormento in quanto l'attentato alla stazione di Bologna avvenne soltanto trentasei giorni dopo la strage di … Continua a leggere Ustica più Bologna
Tutti i Poteri dello Stato
Vedo la trasmissione de La 7 di Andrea Purgatori sulla strage di Ustica. Andrea Purgatori è più onesto di tanti suoi colleghi, non è Paolo Mieli, per intenderci e racconta molte verità parziali che costituiscono tanti tasselli che, inseriti in un mosaico, una verità la danno, solo che non è la verità, non tutta almeno. … Continua a leggere Tutti i Poteri dello Stato
Olocausto
Conosciamo da sempre il regime, i suoi politici, i suoi industriali, i suoi giornalisti, quindi non ci meraviglia e non ci sorprende lo spettacolo che, tutti insieme, hanno allestito e stanno rappresentando per ingannare gli italiani sulla reali responsabilità dei danni causati dal Covid-19. L'Italia ha avuto, fino ad oggi, 235mila contagiati, quasi 35mila morti … Continua a leggere Olocausto