L’eco di quanto avviene all’esterno in una “casa di morti” che, per le qualità morali e intellettive di tanti, è definibile anche come una “casa chiusa”, giunge attenuato. Nel carcere di Opera, quindi, chi, come me, vive prestando attenzione alla situazione politica, economica, sociale e sanitaria dell’Italia, alla fine di un anno dovrebbe circoscrivere il … Continua a leggere Bilancio 2020
Tag: strage di Gioia Tauro
Serial Killer
Non uccidono persone ma sono letali per ogni verità. Sono giornalisti, storici, pseudo storici il cui unico compito è quello di ammazzare ogni verità, parte di verità, briciole di verità che emergano sulla storia italiana. Sono serial killer specializzati, come quelli che scrivono sulla rivista L’Espresso, nel massacro sistematico della verità, in questo caso quella … Continua a leggere Serial Killer
Il Golpe Antifascista
Se c’è in Italia un episodio che dimostra, al di là di ogni ragionevole dubbio, la subalternità dell’estrema destra, definita ancora oggi in perfetta malafede ideologica e politica ”neofascista”, è quello che vede come protagonista il principe Junio Valerio Borghese, che fascista non è mai stato, nella notte fra il 7 e l’8 dicembre 1970. … Continua a leggere Il Golpe Antifascista
Il Giudizio della Storia
Il 12 dicembre 2020, il 51 anniversario della strage di piazza Fontana sarà ricordato in sordina. È tempo di Covid-19, quindi non ci saranno manifestazioni, cortei, comizi. Ci saranno, purtroppo, trasmissioni televisive, articoli, dichiarazioni di politici, storici, giornalisti che, puntualmente, ricorderanno le vittime di quell’eccidio, attribuendo la colpa ai “fascisti” rimasti impuniti, o quasi, per … Continua a leggere Il Giudizio della Storia
Le Stragi Dimenticate
Un Paese smemorato, il nostro, dove troppe cose vengono dimenticate in fretta, anche se sono “cose” che sono costate sangue e lutti. Lo abbiamo visto con la strage di Gioia Tauro del 22 luglio 1970, di cui nessuno parla, forse perché si conoscono, in parte, i responsabili (finanziatore ed esecutori materiali) e non è più … Continua a leggere Le Stragi Dimenticate
Stragismo Bianco
La storia ufficiale dell’Italia si scrive con le menzogne e le omissioni perché, ovviamente, la verità il regime non può raccontarla agli italiani. In questo modo, i propagandisti del regime sono riusciti a convincere migliaia di italiani dell’esistenza di un “terrorismo nero” negli anni Sessanta e Settanta che ha utilizzato come arma preminente contro lo … Continua a leggere Stragismo Bianco
L’Eversione Centrista
Leggo uno studio scritto da un giovane ricercatore storico friulano, Nicola Tonietto, intitolato, Un colpo di Stato mancato? Il golpe Borghese e l’eversione nera. La prima osservazione che viene spontaneo fare è quella relativa alla “eversione nera”, perché Tonietto stesso nel suo saggio cita come correi del presunto colpo di Stato personaggi come Giulio Andreotti, … Continua a leggere L’Eversione Centrista
Un Regime Totalitario
La domanda s’impone nel momento in cui registriamo gli eventi di questi giorni di commemorazioni per le stragi di Ustica e di Bologna. Sappiamo da sempre che il regime, sorto dal sangue innocente di migliaia di italiani nella primavera del 1945, ha nel corso degli anni occupato con i propri uomini tutti gli spazi mettendo … Continua a leggere Un Regime Totalitario
Il Filo Bianco Sporco
È stata la strage dimenticata per anni, anzi possiamo dire fino ad oggi. Gioia Tauro è rimasta sempre sullo sfondo della tragedia, italiana come massacro “di serie B”, esattamente come i morti ed i loro familiari. Per loro nessuna commemorazione in pompa magna, nessuna udienza al Quirinale, interviste giornalistiche e televisive negate, tantomeno documentari o … Continua a leggere Il Filo Bianco Sporco
La Data Dimenticata
Scrivere storia, quella vera, con la S maiuscola in questo Paese non è facile, come posso testimoniare io che ho scelto di farlo vivendo in un mondo miserabile e di miserabili, dove i secondini rubano libri e rispediscono pacchi di libri al mittente e si spingono fino ad imporre il grottesco divieto dei correttori necessari … Continua a leggere La Data Dimenticata