La verità sulle responsabilità dei vertici politici e militari italiani e dei loro alleati-padroni internazionali nella guerra civile a bassa intensità degli anni Sessanta e Settanta è nota, ma non si riesce a farla conoscere agli italiani. Fra la verità e l’opinione pubblica del nostro Paese, difatti, si frappone un muro mediatico impastato di menzogne … Continua a leggere I Depistatori
Tag: Umberto Ortolani
L’Eversione di Stato
È calato il silenzio sull’inchiesta condotta dalla Procura generale di Bologna sulla strage del 2 agosto 1980, riferita ai mandanti della stessa, individuati dagli inquirenti in Licio Gelli, Umberto Ortolani, Mario Tedeschi e Umberto Federico D’Amato. Come sempre, nonostante le prove contrarie, i quattro sono considerati esponenti dell’”eversione di destra”. È un metodo collaudato, ma … Continua a leggere L’Eversione di Stato
Fesserie
FESSERIE Ho avuto modo di leggere un’interpellanza parlamentare presentata da tale Federico Mollicone in forza a Fratelli d’Italia, sulle responsabilità di mandanti ed esecutori della strage di Bologna del 2 agosto 1980. Per il massacro del 2 agosto 1980, alla stazione ferroviaria di Bologna, ci sono stati, fino ad oggi, due processi: uno a carico … Continua a leggere Fesserie
La Destra di Servizio (segreto)
Suona beffarda nei confronti della verità storica e giudiziaria la definizione di “destra eversiva” con la quale i magistrati di Bologna bollano i responsabili della strage di Bologna del 2 agosto 1980, pur dopo aver indicato come mandanti due antifascisti (Umberto Federico D’Amato e Umberto Ortolani) e due rinnegati del fascismo (Mario Tedeschi e Licio … Continua a leggere La Destra di Servizio (segreto)
Per la Storia e per l’Italia
L’affermazione suona retorica ma risponde alla realtà delle scelte fatte tanti anni or sono e mantenute inalterate nel tempo. È, pertanto, doveroso farla per chiarire, una volta di più, che non c’è un interesse personale nel ricostruire, senza alcuna faziosità, la vera storia d’Italia. Fino al momento in cui in questo Paese ad essere propagandata … Continua a leggere Per la Storia e per l’Italia
Unicità del Disegno Criminoso
Anni fa avevo fatto presente che, anche a norma dell’articolo 61 del codice di procedura penale, i processi per le stragi avrebbero dovuto essere unificati in uno solo il cui svolgimento avrebbe dovuto avere luogo a Roma, luogo di ideazione e di residenza dei mandanti e degli organizzatori. Viceversa, si sono fatti processi nei quali … Continua a leggere Unicità del Disegno Criminoso
Verità e Menzogne
Ho modo di leggere il brillante e documentato articolo di Gaetano Sinatti, “Bologna 2 agosto 1980, la memoria non basta”, pubblicato su clarissa.it il 1° agosto scorso, e mi chiedo cosa manchi ancora oggi per riconoscere la verità sulla storia italiana del dopoguerra. Sinatti espone brevi ma significativi cenni biografici relativi alle vite ed alle … Continua a leggere Verità e Menzogne
Più Buio che a Mezzanotte
Forse perché è difficile smettere di sperare, ma non rinuncio alla illusione di trovare in qualcuno, non importa chi, il coraggio di riconoscere la verità, quella di base, che consentirebbe di inserire in maniera armonica tutti i tasselli del mosaico relativo alla storia italiana del dopoguerra. La verità, è una: in questo Paese è esistito … Continua a leggere Più Buio che a Mezzanotte
Terrorismo Bianco
Tempi duri per il giornalisti della Fiat. Dopo aver pubblicato un’inchiesta di Miguel Gotor, finalizzata a dimostrare che il mandante della strage di Bologna del 2 agosto 1980 è stato il colonnello libico Muammar Gheddafi, nel numero del 26 luglio, L’Espresso pubblica un articolo, a firma di Paolo Biondani, nel quale, basandosi sui documenti della … Continua a leggere Terrorismo Bianco
La Montagna e il Topolino
Alla fine, Miguel Gotor conclude l’inchiesta pubblicata su L’Espresso con un ultimo articolo, nel quale accusa la Libia di essere responsabile della strage di Bologna. Ha costruito una montagna, Gotor, e le ha fatto partorire un topolino depistatore. Difatti, dopo quarant’anni, gli esponente del Partito Democratico riabilitano i condannati per il depistaggio delle indagini sulla … Continua a leggere La Montagna e il Topolino